Partnership                    

Avvocato Sabrina Cestari

Studio Legale Cappellaro
Tutela della persona e del suo patrimonio

Successioni

Successioni legittime, successioni testamentarie, tutela della legittima e azioni di riduzione, divisioni ereditarie

Salute

Danni da Covid-19, danni da sangue infetto, danni da vaccino, danni da talidomide, colpa medica

Tributi

Imposta di registro, imposta di successione, revisione degli estimi catastali, IMU, ICI

 

 

Richiedi una

 

Leggi gli

Avviso

Il blog dei commenti non è più attivo. Per porre una domanda potete inviare una mail o chiedere una consulenza

COME RAGGIUNGERCI

Lo Studio si trova in via Giovanni Battista Piranesi n.22, nei pressi dell’ex Palazzo del Ghiaccio.

Per raggiungerci in auto l’uscita autostradale più vicina è quella di via Forlanini (direzione centro città), sulla tangenziale Est di Milano. Via Piranesi non è compresa nell’area C ed è possibile parcheggiare in zona o in via Valentino Mazzola.

Per chi arrivasse con i mezzi pubblici, la fermata più vicina è quella di viale Corsica – via Lomellina, dove transita la linea urbana 27 (tram), lo Studio si trova inoltre a pochi minuti a piedi dalla stazione del passante ferroviario di Porta Vittoria (in tal caso si deve utilizzare l’uscita per viale Mugello – via Carbonera).

Ultimi articoli

Indennizzo per doppia patologia: spetta non solo per i danni direttamente derivanti dal trattamento sanitario, ma anche per quelli indiretti, purché ad esso causalmente collegati, in modo da costituirne un effetto non del tutto imprevedibile e inverosimile

L’articolo 2, comma 7, della legge n. 210 del 1992, come sostituito dall’art. 7, comma 1, del Decreto Legge n. 548 del 1996, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 641 del 1996 stabilisce che Ai soggetti danneggiati che contraggono più di una malattia ad ognuna delle quali sia conseguito un […]

Indennizzo ex lege 210/1992: importi per il 2025

Gli importi dovuti per l’anno 2025, ottenuti applicando un tasso di rivalutazione pari allo 1,80%, sono i seguenti: Categoria Bimestrale Prima 1.984,45 Seconda 1.954,06 Terza 1.923,89 Quarta 1.893,57 Quinta 1.863,18 Sesta 1.832,44 Settima 1.802,49 Ottava 1.772,10   Alberto Cappellaro e Sabrina Cestari

Risarcimento: contagio da sangue infetto fornito da un centro trasfusionale estraneo all’ospedale ove avviene il ricovero, la Cassazione ribadisce gli oneri probatori che la struttura sanitaria deve assolvere per andare esente da responsabilità

Con ordinanza n. 30373/2024, pubblicata il 25 novembre 2024, la Corte di Cassazione ha ribadito quali siano gli oneri probatori che la struttura sanitaria deve assolvere in caso di contagio da sangue infetto avvenuto presso le proprie mura, con sangue fornito da un centro trasfusionale esterno, e quindi non dipendente, […]

Risarcimento: gli interessi compensativi sono dovuti anche senza esplicita domanda e decorrono dal giorno in cui il danno si manifesta

Con ordinanza n. 32985/2022, pubblicata il 9 novembre 2022, la Corte di Cassazione ha formulato due importanti principi concernenti gli interessi sulla somma liquidata a titolo di risarcimento del danno da fatto illecito. Come evidenzia la Suprema Corte, il predetto risarcimento è un debito di valore, sicché in caso di […]

Risarcimento: valore probatorio dei provvedimenti emessi nel procedimento amministrativo ex lege 210/1992 nelle cause promosse contro la struttura ove è avvenuto il contagio

Come avevamo anticipato in un precedente articolo pubblicato sui nostri siti, con sentenza n. 19129/2023 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno escluso che possa attribuirsi valore di prova legale al verbale emesso dalle Commissioni Militari Ospedaliere (C.M.O.) nel procedimento amministrativo ex lege 210/1992, qualora tale verbale riconosca l’esistenza […]

Risarcimento: il termine di prescrizione dei diritti iure proprio decorre, di regola, dalla domanda di indennizzo presentata dal familiare

Con ordinanza n. 11228, pubblicata il 27 aprile 2024, la Corte di Cassazione ha affrontato, tra l’altro, la tematica della decorrenza del diritto al risarcimento dei danni subiti, in proprio, dal familiare di un soggetto deceduto a causa delle complicazioni di una patologia contratta a seguito di trasfusioni di sangue […]

Risarcimento: l’indennizzo ex lege 210/1992 non può essere scomputato dal danno biologico temporaneo

Con ordinanza n. 4415/2024, pubblicata il 19 febbraio 2024, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’indennizzo disciplinato dalla legge 210/1992 (in seguito, l’Indennizzo) può essere scomputato solo dal danno biologico permanente, ma non da quello temporaneo. La Corte di Appello aveva applicato lo scomputo all’intero danno, statuizione impugnata dal […]

Risarcimento: il Tribunale di Palermo liquida 1 milione e 300 mila euro ai familiari di una danneggiata deceduta per sangue infetto

Con ordinanza pubblicata il 5 ottobre 2021 all’esito di un procedimento sommario di cognizione ex art. 702 bis del codice di procedura civile (rito oggi abolito in seguito all’entrata in vigore della c.d. riforma Cartabia), pronuncia relativa ad un caso seguito dallo Studio e passata in giudicato, il Tribunale di […]

Risarcimento: la semplice diagnosi di epatite non determina l’inizio della decorrenza della prescrizione né impone al danneggiato l’onere di assumere informazioni sulla causa della patologia

Con ordinanza n. 7357/2024, pubblicata il 19 marzo 2024, la Corte di Cassazione ha stabilito che la mera diagnosi di epatite C non determina la decorrenza della prescrizione del diritto al risarcimento del danno spettante alla persona contagiata, né impone a quest’ultima l’onere di assumere informazioni sulla causa della patologia. […]

Risarcimento: il Tribunale di Reggio Calabria liquida 753 mila euro ai familiari di una danneggiata deceduta per sangue infetto

Con ordinanza pubblicata il  22 marzo 2023 all’esito di un procedimento sommario di cognizione ex art. 702 bis del codice di procedura civile (rito oggi abolito in seguito all’entrata in vigore della c.d. riforma Cartabia), pronuncia relativa ad un caso seguito dallo Studio e passata in giudicato, il Tribunale di […]